personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso.

Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

sempre attivo

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Psicoterapia psicoanalitica

Alcune volte, dalla consulenza psicologica può emergere che i disagi emotivi e le difficoltà espresse hanno una lunga storia e sono profondamente radicati nella persona. In questo caso è necessaria una psicoterapia.

Psicoterapia dell'adulto

Accompagnato dal terapeuta, il paziente sarà impegnato in una profonda analisi di se stesso, della propria storia di vita, del modo in cui si percepisce e si relaziona con gli altri. Scoprirà lentamente qual è lo stile con cui esperisce il mondo e progetta la propria esistenza.

La psicoterapia psicoanalitica è un processo di progressiva scoperta di sé, in costante equilibrio tra accettazione e cambiamento. Si tratta di un lavoro lungo, a tratti coinvolgente, ma che può essere anche faticoso, a volte perfino noioso.

La psicoterapia è un’esperienza molto importante nella vita delle persone, le impegna intensamente nel confronto con i propri limiti e le proprie difficoltà, e attraverso questo lavoro offre loro la possibilità di realizzare durature trasformazioni. La relazione con il terapeuta diventa una palestra, un luogo dove sperimentare nuovi modi di rapportarsi agli altri e di affrontare la realtà.

Svolgere una psicoterapie richiede molta costanza e serietà, con l’impegno di svolgere, per alcuni anni, incontri a cadenza almeno settimanale.